Niodemo è il nome della creatura/scultura naturale che accoglie i visitatori dell’uliveto pubblico del Parco Paduli.
Niodemo è nato il 22 giugno 2013 sotto un noce maestoso, Dem è l’artista che lo ha realizzato, durante la residenza del Progetto GAP, in linea con la ricerca che da qualche anno conduce sull’ iconografia delle maschere arcaiche e l’elemento naturale come materia da assemblare.
Dem ha composto i vari elementi naturali trovati durante le giornate di raccolta nel parco: radici di ulivo, ossa di animali, piume, iperico o erba di san giovanni, cardi etc. proiettando la scultura verso le stagioni a venire, quando il tempo la trasformerà assecondando il ciclo di vita dei materiali di cui è formata.
se vuoi saperne di più leggi:
dì la tua su "Niodemo, il guardiano dei Paduli"
ancora nessun messaggio.... scrivi il primo!